ITINERARIO N.1: LEVANTO – PUNTA MESCO – MONTEROSSO AL MARE

Tipo di interesse: storico-naturalistico-ambientale
Riferimento CAI: sentieri nn. 15 e 10
Riferimento Guida del Pettirosso n.5: sentieri nn. 7 e 15
Località di partenza: Levanto, passeggiata a mare
Quota di partenza: 3 m s.l.m.
Località di arrivo: Monterosso al Mare, via Fegina
Quota di arrivo: 5 m s.l.m.
Dislivello max.: 324 m
Grado di difficoltà: facile
Tempo di percorrenza: 2h30′

ITINERARIO N.2: COLLA DI GRITTA – PUNTA MESCO

Tipo di interesse: storico-naturalistico-ambientale
Riferimento CAI: sentiero n. 1
Riferimento Guida del Pettirosso n.5: n.7
Località di partenza: Colla di Gritta
Quota di partenza: 329 m s.l.m.
Località di arrivo: Semaforo di Punta Mesco
Quota di arrivo: 313 m s.l.m.
Dislivello max.: 460 m
Grado di difficoltà: medio-facile
Tempo di percorrenza: 1h30′

ITINERARIO N.3: LEVANTO – BONASSOLA

Tipo di interesse: naturalistico-ambientale
Riferimento Sentieri Azzurri: sentiero n.1
Riferimento Guida del Pettirosso n.5: sentiero n. 18
Località di partenza: Levanto, locà Vallesanta
Quota di partenza: 3 m s.l.m.
Località di arrivo: Bonassola, passeggiata a mare
Quota di arrivo: 7 m s.l.m.
Dislivello max.: 163 m
Grado di difficoltà: facile
Tempo di percorrenza: 1h30′

ITINERARIO N.4: BONASSOLA – FRAMURA

Tipo di interesse: naturalistico-ambientale
Riferimento Sentieri Azzurri: sentiero n.1
Riferimento Guida del Pettirosso n.5: sentiero n.18
Località di partenza: Bonassola, chiesa di Santa Caterina
Quota di partenza: 6 m s.l.m.
Località di arrivo: Framura, via Luigi Duina
Quota di arrivo: 15 m s.l.m.
Dislivello max.: 205 m
Grado di difficoltà: facile
Tempo di percorrenza: 1h45′

ITINERARIO N.5: FRAMURA – DEIVA MARINA.

Tipo di interesse: storico-naturalistico-ambientale
Riferimento Sentieri Azzurri: sentiero n.1
Riferimento Guida del Pettirosso n.5: sentiero n. 18
Località di partenza: Framura, stazione ferroviaria
Quota di partenza: 5 m s.l.m.
Località di arrivo: Framura, locà Fornaci
Quota di arrivo: 13 m s.l.m.
Dislivello max.: 308 m
Grado di difficoltà: facile, più impegnativo nel tratto Casa Serra – Deiva Marina
Tempo di percorrenza: 2h20′

ITINERARIO N.6: MONTE SAN NICOLAO – CASE MOLA

Tipo di interesse: storico-naturalistico-ambientale
Riferimento Guida del Pettirosso n.5: sentiero n. 17
Località di partenza: SS.1 Aurelia al km 445,200
Quota di partenza: 603 m s.l.m.
Località di arrivo: Case Mola
Quota di arrivo: 655 m s.l.m.
Dislivello max.: 868 m
Grado di difficoltà: medio
Tempo di percorrenza: 2h30′

ITINERARIO N.7: FERRIERE – FOCE DEI VAGGI

Tipo di interesse: naturalistico-ambientale
Località di partenza: Ferriere, locà Casa Cadato
Quota di partenza: 212 m s.l.m.
Località di arrivo: Foce dei Vaggi (SS.332 al km 3,100)
Quota di arrivo: 587 m s.l.m.
Dislivello max.: 700 m
Grado di difficoltà: medio-difficile
Tempo di percorrenza: 2h40′